Val San Valentino

Val San ValentinoLa Val di San Valentino è raggiungibile da Darè, Iavrè e Vigo Rendena. All'entrata della valle si trova la chiesetta di San Valentino costruita alla fine del 14esimo secolo. La chisa offre un panorama bellissimo sulla bassa Rendena, il Gruppo di Brenta e il Gruppo del Carè Alto.

La valle è formata da tre rami, Stricciola, percorso dal rio Tecino, Valletta, percorla dal rio Berdù e Val Cavento.

La Val di San Valentino offre una natura incontaminata e bella e molt possibilità di escursioni fino a 2.854m d'altitudine (passo di Vacche).

Nei tempi passiti la Val S. Valentino era una valle nota per le antiche vie di communicazione con le populazioni camune.